Visualizzazione post con etichetta jennifer l. armentrout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jennifer l. armentrout. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

Monthly releases | Luglio


Buongiorno a tutti lettori!! Con un po’ di ritardo, causa stanchezza da lavoro e poco tempo, arrivano anche questo mese i miei must-read/must-have! Ma quanto piangeranno i nostri portafogli alla fine dell’anno se continuano ad uscire tutti questi fantastici libri?? ç_ç
Il problema è che ti amo
Autore: Jennifer Armentrout
Editore: Nord
Uscita: 7
Prezzo: € 16,90

Trama:
Da quattro anni, il silenzio è lo scudo che la protegge dal resto del mondo. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, Mallory Dodge ha cercato di superare i traumi del passato, di convincersi di non avere più bisogno di essere invisibile, ma le cicatrici dell'anima bruciano ancora e non le permettono di dimenticare. Ecco perché dover frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarà costretta a uscire dal guscio, la terrorizza. Tuttavia è proprio a scuola che accade l'inaspettato: tra i suoi nuovi compagni c'è Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'ha protetta dalla violenza del padre affidatario. Rider però è cambiato: ha un atteggiamento arrogante, una pessima reputazione e pare che sia invischiato in una rete di cattive compagnie. Anche se, dietro quella maschera da sbruffone, Mallory riconosce ancora il suo eroe d'un tempo... un eroe per di più molto affascinante. Eppure gli anni trascorsi lontano da Mallory hanno segnato profondamente Rider, che ben presto si troverà davvero nei guai. E Mallory sarà la sola a poter fare la differenza. Ma riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?
Oblivion II
Serie: Lux #2.5
Autore: Jennifer Armentrout
Editore: Giunti
Uscita: 6
Prezzo: € 12,00

Trama:
Era inevitabile, Daemon si sta davvero innamorando di Katy e mai, come in questa occasione, lo ammette in modo così intimo e sincero. La ritrosia di Katy non dura a lungo, Daemon sa essere molto convincente ed è la prima volta che è travolto da un sentimento così piacevole e devastante. Si sente responsabile per aver coinvolto Katy in qualcosa di molto più grande di lei, ma non ha nessuna intenzione di opporsi ai sentimenti che prova, ormai è troppo tardi per tornare indietro. La loro è una relazione imprudente, ma un pericolo ancora più grande arrivato dallo spazio si aggira sulla Terra. E, come se non bastasse, il Dipartimento della Difesa ormai sa tutto di loro. A sconvolgere ancor più la vita dell'alieno ci pensa la misteriosa ricomparsa della ragazza di Dawson, il gemello che Daemon aveva creduto morto. Troppi segreti oscurano l'universo e per l'alieno ora è giunto il momento di scoprire la verità, però non è più solo. Lui e Katy rischieranno tutto per amore, un amore che va ben oltre i confini dello spazio.
Tra due mondi
Serie: Covenant #1
Autore: Jennifer Armentrout
Editore: Harper Collins
Uscita: 7
Prezzo: € 16,00

Trama:
Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.
Il ladro di ricordi
Autore: Tiffany Reisz
Editore: Harper Collins
Uscita: 7
Prezzo: € 14,90

Trama:
Come è possibile che una sola bottiglia di buon whisky possa racchiudere in sé tante questioni irrisolte e vicende passate che hanno ancora un enorme impatto sul presente? Paris, ultima discendente della potente famiglia Maddox, se lo è chiesto parecchie volte e ora che finalmente è riuscita a mettere le mani su quell'unica bottiglia con il nastro rosso al collo potrà forse darsi una risposta e proseguire con la sua vita. Ma Cooper McQueen, l'uomo a cui appartiene di diritto la bottiglia e che ha pagato ben un milione di dollari per ottenerla, non è disposto a rinunciarvi senza ottenere qualcosa in cambio. Paris avrà ciò che vuole a patto che gli riveli le oscure gelosie e i reconditi segreti dei più importanti produttori di whisky, che hanno fatto delle vendette, degli incesti, dei tradimenti un proprio singolare stile di vita. Lui insomma vuole conoscere tutta la storia dei Maddox, produttori di quella preziosa bottiglia di whisky. E se questo vuol dire portare alla luce scomode verità, forse è giunto il momento.
Sogni di mostri e divinità
Serie: Daughter of Smoke and Bone #3
Autore: Laini Taylor
Editore: Lain YA
Uscita: 14
Prezzo: € 14,50

Trama:
La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore. In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?

martedì 16 febbraio 2016

Recensione: "Freddo come la pietra" di Jennifer L. Armentrout

Freddo come la pietra
Serie: The Dark Elements #2
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Harlequin Mondadori (ora Harper Collins)
Pagine: 474
Prezzo: 14,90 € cartaceo – 7,99 € ebook

Trama:
Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.

Finalmente ho terminato anche io il secondo libro di questa fantastica trilogia! Devo dire che la Armentrout sa ancora sorprendermi e ne sono davvero felice! Il “problema” è che, come tutti sapete, in questa trilogia c’è un triangolo amoroso… e in questo libro le cose si complicano davvero tanto! Se nel primo romanzo abbiamo imparato ad amare Roth, il carismatico e sexy principe degli inferi, in questo Zayne ha un ruolo fondamentale…. E poi è così dolce, tenero e protettivo!! *^* Insomma, come si fa a scegliere tra i due? L’autrice mi ha reso la scelta davvero difficile e mi sbagliavo in pieno quando pensavo che la mancanza di Roth si sarebbe fatta sentire… vi assicuro che Zayne è un degno “sostituto”!!
Comunque, a Layla non ne va una dritta… con il ritorno di Roth (mi pareva ovvio che non fosse sparito per sempre) giunge anche una terribile notizia, della quale bisogna trovare conferma al più presto… Un Lilin è nato ed è sulla terra. Dunque il rituale di Paimon, con il quale si era concluso Caldo come il fuoco, è andato a buon fine ed ora Layla ha un fratellino molto poco gentile che si aggira in città e pare voglia rubare qualche anima umana..
Tra demoni disgustosi, poteri scomparsi, morti misteriose di compagni di classe, esorcismi e rivalità tra demoni e guardiani, ci immergiamo di nuovo nel fantastico mondo creato dalla Armentrout e seguiamo una Layla piena dubbi e sentimenti contrastanti: da una parte Roth è tornato, ma afferma che per lui lei non ha significato nulla, dall’altra abbiamo Zayne, l’amico di sempre che però da anni le fa battere il cuore e provare sentimenti non troppo fraterni, come invece avrebbe dovuto essere.. e come se non bastasse sembra ricambiarla… un bel problema dato che se lo baciasse gli ruberebbe l’anima.. o no?
Come sempre i capitoli finali sono quelli “più interessanti” e con più sviluppi, ma non è un problema perché comunque il suo stile così scorrevole e naturale fa si che la lettura non si blocchi mai, anche nei capitoli dove succede “poco” per quanto riguarda lo sviluppo della trama. Freddo come la pietra quindi è un ottimo sequel, forse non all’altezza del primo, ma quasi perfetto!
Forse dopo averlo letto vi sarà chiaro chi è il più adatto tra i due a stare accanto a Layla (almeno a me è parso fin troppo ovvio), però vi ricordo che all’epoca Jennifer lanciò un sondaggio che permise a noi lettori di scegliere il predestinato…. Quindi forse la risposta finale non sarà tanto ovvia…. Oppure sì? :-D
Io sono troppo curiosa, sia di come il gruppo affronterà la minaccia tanto temuta, sia della fatidica scelta! In genere non amo i triangoli, ma devo dire che questo è stato ben pensato e portato avanti, e la cosa non mi ha disturbato per nulla!
4.5 stelline per un romanzo che sapevo già avrei amato… ed è stato all’altezza delle mie aspettative!
Voi l’avete letto o avete in programma di farlo? E chi scegliereste tra Roth e Zayne? (io all’epoca avevo votato Roth <3)


giovedì 7 maggio 2015

Recensione: "Caldo come il fuoco" di Jennifer L. Armentrout

Caldo come il fuoco
Serie: The Dark Elements #1
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Harlequin Mondadori
Pagine: 352
Prezzo: 14,90 € cartaceo – 7,99 € ebook

Trama:
Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo... Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.

Quando dico che questa autrice è una garanzia per me… non sbaglio mai! Non so come sia possibile, ma adoro ogni suo libro, di qualunque genere sia! Sarà anche vero che parto un po’ prevenuta (in senso buono) perché mi sento troppo di parte, ma non sono mai stata delusa da un suo romanzo, quindi la inserisco senza dubbio tra i miei autori preferiti!
E questo primo capitolo della serie “The dark elements” non fa certo eccezione.. originale e scorrevole, mi sono ritrovata alla fine a desiderare subito il seguito.. è stato un po’ come una droga, più leggevo e più ne volevo! Senza contare che il finale non aiuta… ma va beh, questo lo capirete solo leggendo! ;-P

Partiamo dalla storia: sulla terra vivono allo scoperto i Guardiani, gargoyle che proteggono la popolazione dai demoni, rispedendoli all’inferno.. temuti e spesso anche odiati, vivono in clan e la notte pattugliano le città, per renderle posti migliori.. i demoni quindi, “l’altro lato”, camminano anche loro sulla terra, cammuffati da semplici umani. Ma non per Layla, mezza gargoyle e mezza demone, nata con il dono di vedere le anime: il loro grado di purezza e la loro presenza.
È anche capace di marchiare i demoni, riconoscendoli perché senz’anima, abilità molto utile al clan che l’ha adottata, capeggiato da Abbott, il padre adottivo. La ragazza si trova quindi a dover lottare da sempre con se stessa: la sua metà gargoyle le dice di aiutare ad eliminare i demoni, ma la sua metà demone brama invece anime di cui nutrirsi.... in conflitto tra le sue due metà, verrà messa più volte a dura prova.. cederà al fascino dell'oscurità?
Il triangolo amoroso invece è tra il figlio di Abbott, Zayne, gargoyle e migliore amico di Layla fin da bambini, e Roth, un misterioso demone apparso per salvarla.. o almeno è ciò che dice lui.. perché pare che negli inferi la mezza demone Layla sia molto ambita, e quindi in pericolo.. ma perché?
E poi, si potrà fidare delle parole di Roth, o lui sta solo cercando di incantarla con il suo.. fascino?
I dubbi la accompagneranno per tutto il libro, così come la confusione per i sentimenti che prova da sempre per Zayne, messi a dura prova dall’apparizione di Roth.. a tutto questo si aggiunge il mistero delle sue origini e delle sue speciali abilità, tanto pericolose per i demoni quanto utili per i Guardiani. 
Insomma, in questo fantastico primo romanzo troverete: bei ragazzi (ma l’avevate capito no? X-P), azione, mistero e tanto ma tanto romance.. preparate i vostri occhi a diventare a forma di cuore!!
Se poi ci mettiamo il fatto che la Armentrout scrive in modo fantastico e travolgente beh.. traete voi le conclusioni, ma per me sono state 5 stelline sfavillanti!!

lunedì 29 dicembre 2014

Recensione: "Opal" di Jennifer Armentrout

Opal
Serie: Lux #3
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Giunti Y
Pagine: 384
Prezzo: 12,00 € cartaceo – 6,99 € ebook

Trama:
Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il Dipartimento della Difesa li spia di continuo, mentre il famigerato “Dedalo”, il gruppo che studia e tortura gli ibridi, tiene ancora in pugno qualcuno che amano. Dawson, il gemello di Daemon sfuggito miracolosamente alla prigionia, non sembra più lo stesso e in mente ha un unico obiettivo: tornare in quel luogo orribile per salvare la sua amata Beth. Daemon e Katy non possono certo abbandonarlo, e per combattere “Dedalo” sono pronti a tutto, anche se questo significa fidarsi di un vecchio nemico… Riusciranno a ottenere giustizia e ad annientare le oscure minacce che incombono su di loro? Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi, forti dell’amore impossibile che li lega e che nessuno riesce a spezzare: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in maniera devastante.
Come ogni libro della Armentrout, finisco la lettura completamente soddisfatta da quello che ho letto, e altrettanto smaniosa di avere il seguito tra le mani!
Daemon e Katy, uniti come non mai, devono affrontare il ritorno di Dawson nel loro mondo, cercando di tenere a freno la sua voglia di salvare Beth, rimasta nelle mani di Dedalo, l’organizzazione segreta che sfrutta i Luxen e gli ibridi che sono in grado di creare per il loro oscuri scopi.
Un fratello che ha perduto il proprio amore e lotta per riaverlo, l’altro che invece lo ha al proprio fianco, ma che ha paura di perdere.
Katy infatti non può fare a meno di far parte dell’azione e di cacciarsi, spesso involontariamente, in situazioni sempre più pericolose, scatenando così la protettività di Daemon. Che è più tenero, amorevole e sexy che mai.
Nel mentre Katy deve cercare di venire a patti con gli ultimi avvenimenti: Blake, del quale si fidava a dispetto degli avvertimenti di Daemon, ha ucciso Adam, il fidanzato di Dee, che ora la odia. Ha perso la sua migliore amica, deve tenere a bada il suo odio verso Blake, che farà la sua ricomparsa in città chiedendo la loro collaborazione per liberare Chris -e quindi anche la loro Beth-, e deve anche aiutare Daemon a tenere a bada Dawson.
Insomma, non passa capitolo senza che succeda qualcosa, ed è davvero difficile annoiarsi. Non mancano le battutine del nostro alieno preferito, i momenti divertenti, quelli romantici come quelli d’azione.
E un finale che lascia letteralmente in sospeso. Se in Onyx credevate che il finale fosse scioccante, preparatevi a questo, perché pregherete di avere subito Origin. Per fortuna la Giunti non ci farà aspettare molto per il penultimo volume di questa serie “ultraterrena” che io continuo ad adorare. Un’autrice, una garanzia.

sabato 8 febbraio 2014

Recensione: "Onyx", di Jennifer L. Armentrout

Onyx 
Serie Lux #2 
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Editore: Giunti, collana Y
Pagine 368
Cartaceo 12,00 euro - ebook 6,99 euro

Trama:
Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili. Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore..


La Armentrout ha colpito ancora. Eh sì. Un altro strike.
Se Obsidian mi aveva catturata (ero tanto rapita e concentrata nella lettura che mi sono beccata una bella scottatura sotto il sole estivo senza nemmeno accorgermene… ç_ç) grazie all’irriverenza, alle battutine e alla perfezione assurda di Daemon, in questo secondo capitolo della saga…. sono rimasta spiazzata, incredula e a bocca aperta più e più volte!! (ma niente scottatura stavolta, eh! :-D)  

«Biscotto?» disse mettendomene davanti uno pieno di gocce di cioccolato.
Mal di stomaco o meno, non avrei mai potuto rifiutare. «Perché no.» 
Con un sorrisetto furbo si sporse su di me, a pochi centimetri dalla mia bocca. «Vieni a prendertelo.» 
Vieni a prendertelo…? E subito dopo, Daemon si mise il biscotto fra quelle labbra irresistibili.
Oh, Dio degli alieni, pensai. 
Rimasi di stucco. E a giudicare dal silenzio che era calato, anche le altre dovevano essere tutte a bocca aperta. Non mi presi il disturbo di controllare. 
Volevo quel biscotto… quelle labbra…


Eh sì...............chi vuole un biscotto adesso??????????

venerdì 31 gennaio 2014

Recensione: "Ti aspettavo", di J. Lynn

Ti aspettavo J LynnTi aspettavo (Wait for you)
Serie Wait for you #1 (serie di libri autoconclusivi)
Autrice: J. Lynn (alias Jennifer L. Armentrout)
Casa editrice Nord
Cartaceo 16,40 euro – Ebook 9,99 euro


Trama:
L’università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l’esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricominciare da capo. Tutto ciò che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e – magari –riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare, invece, è attirare l’attenzione dell’unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro…
Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, le simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di sé che pensava di aver perduto per sempre. Però, quando inizia a ricevere delle e-mail minacciose e delle strane telefonate notturne, Avery si rende conto che il passato non vuole lasciarla andare. Prima o poi la verità verrà galla e, per superare anche quella prova, lei avrà bisogno d’aiuto. Ma la relazione con Cam sarà la colonna che la sorreggerà o lo «sbaglio» che la trascinerà a fondo?



a662899f95f38bc82fa5358e350a6b6b

Quando capita di trovare un libro che ti coinvolge e ti trascina rimanendoti nel cuore è difficile trovare le parole giuste per
descrivere quanto lo hai apprezzato e rendergli giustizia.. bene, questo è il caso di “Ti aspettavo”.

Il fresco, attuale e coinvolgente stile di scrittura della Armentrout mi ha letteralmente travolta e risucchiata all’interno della storia, lasciandomi più volte con un sorriso sulla faccia e uno nel cuore..
Se proprio gli si vuole trovare un difetto, allora direi che è proprio il fatto che in men che non si dica ci si ritrova ad aver finito tutto il libro e a volerne leggere ancora… peccato sia un autoconclusivo, perché le vicende tra Cam ed Avery creano dipendenza!


Oh, santo cielo, stavo per cadere. Ormai era fatta. M’immaginai già con l’osso del collo spezzato. Sarebbe stato orribile... Qualcosa di solido e robusto mi cinse la vita, impedendomi di precipitare. La mia borsa invece finì a terra, rovesciando sul pavimento una pioggia di penne e libri costosissimi. Le mie penne! Le mie meravigliose penne stavano rotolando in ogni direzione. Un istante più tardi mi ritrovai addossata al muro.
Il muro era stranamente caldo.
Il muro sghignazzava.
«Ehi, tutto a posto, tesoro?» disse una voce profonda.
Il muro, a quanto pareva, non era un muro. Era un ragazzo.

397461_413241042093293_1405517943_n