Visualizzazione post con etichetta kiera cass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiera cass. Mostra tutti i post

giovedì 23 luglio 2015

Recensione: "The One" di Kiera Cass

The One
Serie: The Selection #3
Autore: Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 316
Prezzo: 17,90 € cartaceo – 6,99 € ebook

Trama:
La Selezione che ha cambiato per sempre la vita di trentacinque ragazze sta per concludersi. E l'emozione e la confusione del primo giorno, quando America Singer ha percorso la scalinata del Palazzo, sono ormai solo un ricordo. Di certo America non avrebbe mai immaginato di arrivare così vicino alla corona, o al cuore del principe Maxon. Eppure per lei non è stato facile. Divisa tra i suoi sentimenti per Aspen, guardia a Palazzo e suo primo amore, e la crescente attrazione per Maxon, ha dovuto lottare con tutta se stessa per essere dov'è ora. A un passo dalla fine della Selezione, America però non può più permettersi incertezze. Deve scegliere. Prima che qualcuno lo faccia per lei.
Ed eccomi qui a portarmi avanti con le recensioni arretrate..
The One, libro che conclude la trilogia The selection (ormai non più una trilogia, ma va beh..) onestamente ha superato le mie aspettative! Molto strano? No, semplicemente non erano molto alte! XD
Mi aspettavo di trovare la solita lagnosa, egoista ed insopportabile America, eterna indecisa e completamente incapace di comprendere ed esternare i suoi sentimenti.. e mi ha fatto piacere scoprire come invece non sia stato –sempre- così. In alcuni momenti NON ho desiderato prenderla a pugni, o comunque farle del male fisico, ma stranamente mi è anche piaciuta! Ha dell’incredibile! Poi chiaramente ci sono stati anche tanti momenti in cui mi chiedevo IL PERCHE’, ma questo me lo aspettavo..
Altro pro: in un paio di scene ho anche trovato un tipo di romanticismo “autentico” e non simil-finto come mi era apparso nel libro precedente.. tutto merito di Maxon ovviamente! Infatti di lui posso dire che mi sia piaciuto molto.. finalmente si è un po’ lasciato andare e non è stato sempre così impostato come prima..
Mentre al contrario Aspen, il mio preferito tra i due, è stato completamente inutile.. appariva ogni tanto giusto per far capire al lettore che non era svanito dal libro e via, di nuovo nell’ombra… un vero peccato! Altra cosa che non mi è piaciuta riguardo a lui è il fatto che, dato che come tutti noi ben sappiamo America diventerà la regina (scusate ma non è spoiler, ormai lo sanno anche i muri!), a lui è stata affibbiata una ragazza “di rimpiazzo”.. così, anche lei uscita dal nulla! Ma come? In The Elite lui ancora sbavava su America, sembrava non avrebbe mai potuto amare nessun’altra, e adesso si scopre che è felicemente fidanzato con un’altra?? Alla faccia della coerenza! °-° Mi è sembrato che l’autrice volesse frettolosamente chiudere baracca e burattini e quindi ha scelto di regalare un lieto fine (che più fasullo non si può) anche a lui.. mah!
A parte quindi le incoerenze di TUTTI (nessuno escluso) i personaggi, tirando le somme posso dire che questo libro non mi ha delusa del tutto, fermo restando che anche la storia non ha avuto particolari sviluppi e che molte cose che sono successe mi sono sembrate poco credibili e messe un po’ lì così… diciamo che è stato “veloce e indolore” da leggere, non così male come ci si potrebbe aspettare!
Un vero peccato che la trilogia abbia preso questa piega, perché l’idea di base mi piaceva molto!
Voi che ne pensate? Lo avete letto o vorreste iniziare la trilogia? Fatemi sapere! ;-)

Non così male.. poteva essere molto peggio!

mercoledì 30 luglio 2014

Recensione: "The Elite" di Kiera Cass

The Elite
Trilogia The Selection #2
Autrice: Kiera Cass
Editore: Sperling&Kupfer
Pagine: 299
Cartaceo 17,90 € - ebook 9,99 €

Trama:
Trentacinque ragazze. Così era cominciata la Selezione. Un reality show che, per molte, rappresentava l'unica possibilità di trovare finalmente la via di uscita da un'esistenza di miseria. L'occasione di una vita. L'opportunità di sposare il principe Maxon e conquistare la corona. Ma ora, dopo le prime, durissime prove, a Palazzo sono rimaste soltanto sei aspiranti: l'Elite. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l'amore per il regale e bellissimo Maxon e quello per il suo amico di sempre, Aspen, semplice guardia a Palazzo. E più America si avvicina al traguardo più è confusa. Maxon le sa regalare momenti di pura magia e romanticismo che la lasciano senza fiato. Con lui, America potrebbe vivere la favola che ha sempre desiderato. Ma è davvero ciò che vuole? Perché allora ogni volta che rivede Aspen si sente trascinare dalla nostalgia per la vita che avevano sognato insieme? America ha un disperato bisogno di tempo per riflettere. Mentre lei è tormentata dai dubbi, il resto dell'Elite però sa esattamente ciò che vuole e America rischia così di vedersi scivolare via dalle dita la possibilità di scegliere... Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce e spietata che mai.

Dunque dunque.. dove eravamo rimasti alla fine di The Selection? In mezzo ad un'odiosissimo triangolo tra America, Aspen -suo primo amore ora guardia di palazzo- ed il principe Maxon.. La cosa "brutta" dei triangoli è che di solito la ragazza ha una certa simpatia per uno dei due ragazzi, ovviamente quello che poi 'sceglie', di conseguenza l'altro rimane solo... ecco, magari succedesse in questo caso! La cosa -che non mi è piaciuta- è che America in una scena sembra voler scegliere uno dei due, mentre nemmeno 3 pagine dopo ha già cambiato idea e sembra voler giurare amore eterno all'altro. Insomma, un po' di coerenza no? 
Comunque, in generale a me questa trilogia continua a piacere: questo concorso per prendere moglie, le classi divise in numeri, gli sfarzi di palazzo, i vestiti, i balli... insomma tutto questo a chi non piacerebbe? Leggere questa serie per me è un po' come vivere una favola (certo non sono tutti 'pro', ma man mano saltano fuori tanti 'contro'), peccato che io non sopporti la protagonista!!! Potesse sparire dalla faccia della terra sarebbe più utile, o magari sostituita da un robot, credo non farebbe differenza... non posso dire che sia viziata, data la sua provenienza e la sua vita prima di palazzo, però posso tranquillamente definirla egoista, incoerente e completamente insensibile.. non fa che dire di non voler ferire nessuno dei due, ma poi è esattamente quello che finisce per fare, e badate, questo succede in tutto il libro, senza pause.. prima sembra voler stare con Maxon, poi lui ha un comportamento che non le piace molto, e allora passa ad Aspen pensando che il principe sia una persona tremenda.. poi capisce di aver giudicato male, e allora Maxon diventa di nuovo un ragazzo d'oro.... ragazza mia, cerca di fare pace col tuo cervello! Okay, non voglio essere troppo cattiva, ma quando ci vuole ci vuole!
In sostanza: odio America, mi piace molto Aspen, è dolce e protettivo, ed ho rivalutato Maxon, che è arrivato a piacermi abbastanza anche lui! La cosa che non capisco di entrambi è come possano essere così fissati con una ragazza così odiosa come America, ma vabbè.. Per quanto riguarda la storia invece, succede poco e niente, si intravede all'orizzonte una sorta di trama stiracchiata che ogni tanto fa la sua apparizione, infatti spero che almeno nel volume finale si arrivi ad una conclusione per questo povero paese...
Non boccio totalmente questo secondo volume perchè i ragazzi mi piacciono tanto e come dicevo prima, anche se non sopporto lei, questa serie riesce comunque a farmi sognare ed immaginare una vita da principessa! Che non sarebbe affatto male!!! ;-)

3.5 stelline! non male, ma poteva essere più bello!
La serie The Selection:
0.4 - The Queen
1 - The Selection (2013)
2 - The Elite (2014)
2.5 - The Guard (prossimamente)
3 - The One (prossimamente)

mercoledì 5 marzo 2014

Mini-recensione: "The Prince", di Kiera Cass

The Prince
Serie The Selection #0.5
Autrice: Kiera Cass
Editore Sperling & Kupfer
Solo in ebook - 1,99 euro

Trama:
È il giorno del suo diciannovesimo compleanno e il principe Maxon non fa che camminare nervosamente avanti e indietro per la stanza. Un reality show per trovare moglie? Quando era ancora un’eventualità remota gli era sembrata persino un’idea divertente, ma ora che la Selezione sta per iniziare la tensione è alle stelle. Mancano solo pochi giorni all’arrivo delle candidate a Palazzo, i preparativi fervono e l’eccitazione cresce. Insieme a mille dubbi. Perché prima che trentacinque ragazze venissero scelte per la Selezione, prima che Aspen, guardia a Palazzo, spezzasse il cuore di America, la favorita tra le aspiranti alla corona, c’era un’altra ragazza nella vita del principe Maxon…



Quell’ultima riga nella trama non ha senso. Lo dico subito, perché così come lo hanno scritto sembra che lui fosse già innamorato di una ragazza e la Selezione gli abbia impedito di coronare il suo sogno d’amore.. beh, non è così.
Questo racconto breve inizia con la festa per il suo compleanno, prosegue con l’inizio della gara e termina con il suo primo colloquio formale con America (comprendendo anche il loro primo incontro casuale). Il tutto sempre visto con i suoi occhi.
Il principe qui appare come un ragazzo che non è in grado di riconoscere l’amore quando ce l’ha davanti -così almeno gli viene detto- perché troppo plasmato a immagine e somiglianza del padre, in apparenza freddo e distaccato. È davvero così? Io non direi. Insomma, è pur sempre un ragazzo, e quando certi sentimenti nascono, è perfettamente in grado di accorgersene, come infatti accadrà poco dopo l'inizio della gara.
Questo racconto in sé aggiunge poco alla storia, è una semplice finestra sul suo bellissimo mondo dorato, ma nel quale purtroppo lui non detiene le scelte di vita, dietro alle quali infatti c’è sempre il padre. Qui Maxon è pieno di dubbi, incertezze e paure, un personaggio a parer mio con poco carattere e che quindi non ha saputo conquistarmi, come è successo anche nel primo libro.
Io resto in ogni caso team Aspen, anche se ho il timore che per lui non finirà bene, ma un principe senza spina dorsale come Maxon proprio non è stato capace di conquistarmi!


Do 3 stelline a questo racconto breve, tutto sommato è una lettura scorrevole e non mi ha annoiata, nonostante lui proprio non riesca a piacermi! In ogni caso mi ha lasciato una gran voglia di leggere The Elite, uffa! Devo procurarmelo al più presto!



La serie The Selection:
0.5 The Prince
1. The Selection
2. The Elite
2.5 The Guard (non ancora pubblicato)
3. The One (non ancora pubblicato neanche in patria)