Visualizzazione post con etichetta marissa meyer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marissa meyer. Mostra tutti i post

lunedì 23 febbraio 2015

Recensione: "Cinder" di Marissa Meyer

Cinder
Serie: The Lunar Chronicles #1
Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Pagine: 394
Prezzo: 17 € cartaceo – 8,99 € ebook

Trama:
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.


Ho mai detto quanto adoro le favole? Mai??? Bene, allora direi che questo è il momento giusto per urlare al mondo quanto AMO LE FAVOLE!!! I film Disney con cui sono cresciuta (e che non mi stanco mai di rivedere) che raccontano quegli amori così romantici e assurdamente impossibili…. E questo libro…. Wow! Racchiude tra le sue pagine TUTTO quello che amo delle favole PIU’ TUTTO quello che amo dei libri fantasy/futuristici: è un perfetto mix di questi elementi; mi ha fatta sognare per la parte romantica e tifare per la protagonista, ma anche stupire positivamente per tutti quei bei dettagli che caratterizzano il mondo del futuro, così originale e ben studiato! Insomma, una Cenerentola sia dei giorni nostri, perché tanto forte e determinata quanto insicura e dolce, ma anche del futuro perché… beh, è un cyborg! XD

“He was the fantasy of every girl in the country. He was so far out of her realm, her world, that she should have stopped thinking about him the second the door had closed. Should stop thinking about him immediately. Should never think about him again, except maybe as a client – and her prince. And yet, the memory of his fingers against her skin refused to fade.”

In questa Nuova Pechino del futuro i cyborg convivono con gli umani, anche se quasi sempre sono usati –e considerati- solo e soltanto come macchine, sfruttati dalle varie famiglie che li possiedono. Purtroppo è anche il caso di Cinder, in parte androide e miglior meccanico della città: lavora tutti i giorni per portare soldi a casa… dalla matrigna e le sorellastre! Tutto ciò vi ricorda nulla? *w* Ebbene, ci sono tantissimi riferimenti alla favola di Cenerentola sparsi per il libro, e trovarli man mano è stato fantastico, come ritrovarsi nella favola stessa!
Ha inoltre un passato indefinito tutto da scoprire: anni prima dopo un terribile incidente è diventata in parte cyborg ed è stata adottata e portata a casa dal patrigno, poi purtroppo venuto a mancare.. e si è quindi ritrovata a vivere, non voluta ed odiata, dalla matrigna e dalla sorellastra.. con solo l’affetto dell’altra sorella e il sostegno del piccolo androide Iko, è cresciuta tra parti meccaniche e lavoro a non finire, senza abbandonare il sogno di guadagnare abbastanza per lasciare la città e vivere finalmente libera.
Altra cosa fondamentale ed originale nella storia, e nella serie, sono i Lunari: il popolo che vive sulla luna, con poteri di manipolazione della mente, guidato dalla perfida (quanto perfetta “cattiva”) regina Levana, che mira alla conquista della terra.. la storia di Cinder, durante le pagine, si intreccerà e fonderà per sempre con quella della regina…. Ma lascio a voi lo scoprire in che modo…

“Vanity is a factor, but it is more a question of control. It is easier to trick others into perceiving you as beautiful if you can convince yourself you are beautiful. But mirrors have an uncanny way of telling the truth.”

E la parte romance? Qui entra in scena Kai, principe destinato a salire al trono, che incapperà in Cinder per farsi aggiustare il suo androide personale… incontro voluto dal destino? Può darsi, ma in una favola che si rispetti poteva forse mancare il bel principe, che piomba nella tua vita quando meno te lo aspetti e, guardacaso, si interessa a te? Assolutamente no!!
Ho quindi adorato proprio tutto di questo libro: la bellissima storia, l’ambientazione e i personaggi, e sì, anche il finale, nonostante tutto…. :-P 
Consiglio assolutamente questa serie a tutti gli amanti del genere.. potrete trovare “la scarpetta”, “la carrozza” e tanto altro… ma in un modo tutto particolare, di sicuro non potete immaginare!!
*Ancora tanto love per Frannie che me lo ha regalato!!* THANK YOU SO MUCH! *--*

MUST-READ!
Difficoltà di lettura in lingua: FACILE

martedì 4 marzo 2014

Top Ten Tuesday #1 - 10 autori popolari di cui non ho mai letto niente


Top Ten Tuesday è una rubrica settimanale ideata dal blog The Broke and the Bookish che consiste nel pubblicare ogni martedì una classifica basata su temi da loro scelti.

                                             

Tema della settimana: "Top Ten Popular Authors I've Never Read", quindi 10 autori popolari di cui non ho mai letto niente!

Ecco la mia top 10! Premettendo che purtroppo ne ho ben più di 10 nella mia lista da dover conoscere, quindi è stato molto difficile scegliere!!

1. Tahereh Mafi
Praticamente ovunque sento e leggo meraviglie di questa autrice e della sua trilogia Shatter me!! Ho ordinato il primo volume - HALLELUJA!- e spero che arrivi presto, sono troppo curiosa!



2. Sarah J. Maas
Il trono di ghiaccio è in wishlist da una vita e non vedo l'ora di leggerlo..



3. George R. R. Martin
Sto guardando Il trono di spade in tv, ma di sicuro prima o poi ci farò un pensierino di lettura..