Visualizzazione post con etichetta rick riordan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rick riordan. Mostra tutti i post

lunedì 17 novembre 2014

Recensione: "Il figlio di Nettuno" di Rick Riordan

Il figlio di Nettuno
Serie: Eroi dell’Olimpo #2
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 467
Prezzo: 13 € cartaceo – 9,99 € ebook

Trama:
Percy si risveglia da un lungo sonno e non ricorda nulla di sé, a parte il proprio nome. Perfino il Campo Mezzosangue gli sembra un luogo estraneo, e l'unica traccia che riesce a evocare dal passato è una ragazza: Annabeth. Hazel dovrebbe essere morta, ma è più viva che mai. Ora, a causa di un terribile errore commesso nella sua vita precedente, il futuro del mondo è in pericolo. Frank discende da un dio, secondo i racconti di sua madre, eppure lui non ne è affatto convinto: quando si guarda allo specchio vede un ragazzo goffo e paffuto. Ma ora che si ritroverà coinvolto nella nuova missione di Percy Jackson e dovrà spingersi fino ai ghiacci dell'Alaska per salvare il mondo dall'ira della divina Gea, dovrà credere in se stesso più che mai. Percy Jackson torna con una nuova avventura, in cui i semidei della mitologia greca e romana dovranno unirsi per difendere la Terra e risolvere la misteriosa Profezia dei Sette.
Bene bene.. Percy is back! Proprio quando mi ero affezionata agli eroi conosciuti nel primo volume, Jason, Piper e Leo, ecco che il buon Rick me ne presenta di nuovi! Anche se in compagnia del nostro semidio preferito, si intende.. :D

Non vi consiglio di leggere questa recensione se NON avete letto L’eroe perduto, perché contiene ovvi -anche se piccoli- spoiler!

Alla fine del primo volume avevamo lasciato i nostri nuovi eroi proprio alla conclusione della loro prima impresa eroica.. ed eravamo rimasti col fiato sospeso avendo scoperto dove si trovava Percy: nel campo romano, nemico di quello greco!
Ebbene sì, veniamo a conoscenza del fatto che esistono anche semidei romani oltre che greci, generati dalla “versione” romana degli dei… che cosa strana! Ma anche molto originale, dato che i due campi non hanno idea che esista la propria controparte, ma hanno però un innato odio per l’altra civiltà!
Per uno “scherzo” di Giunone/Era questi due campi saranno costretti ad entrare in contatto, dato che la simpatica dea ha deciso di scambiare i loro capi (Percy e Jason) mandandoli ognuno nel campo nemico ma senza nessun ricordo, per cercare di farli andare d’accordo e far sì che possano collaborare nella pericolosa lotta contro la rinascita di Gea!
Gli dei romani però erano molto più bellicosi della loro versione greca, ed infatti Percy –privo di ricordi- si ritrova in un campo con rigide regole da seguire, un capo combattivo a cui ubbidire, ed ovviamente messo in discussione da tutti!
Un figlio di Nettuno non si vedeva da secoli, quindi potete immaginarvi cos’hanno pensato i semidei romani non appena il nostro Percy ha fatto il suo ingresso.. "pericoloso", "spia", "traditore".. povero, non so perché ma riesce sempre ad essere escluso ed isolato da tutti.. il solito sfigato insomma! Chissà se riuscirà a farsi valere in questo nuovo campo, e magari a convincere i romani a fidarsi di lui.. il tutto cercando di recuperare la memoria nonché tentando di portare a termine una pericolosa impresa!
Per fortuna non sarà solo, ma accompagnato –come sempre- da altri due semidei: Frank ed Hazel!
All’apparenza esclusi e sfigati anche loro, saranno però capaci di tirare fuori il coraggio che hanno nascosto, per farsi valere, recuperare il proprio onore e trovare il loro giusto posto all’interno del campo.
Avremo modo di conoscere entrambi nel corso della storia: hanno storie tristi, come tutti i semidei, ma anche molto interessanti ed originali! Non vi dirò di chi sono figli perché anche questa è una sorpresa, sappiate sono che sono Dei molto importanti e di sicuro saranno entrambe belle sorprese!
Insomma, anche questa avventura mi è piaciuta molto: il campo romano è interessantissimo ed originale, così come la sua organizzazione e le sue regole.. tutt’altra cosa rispetto al Campo Mezzosangue, vedrete!
Ottima continuazione per questa avventurosa serie: non vedo davvero l’ora di sapere cosa accadrà tra i due campi e i loro eroi, ora che finalmente stanno per entrare davvero in contatto!!

venerdì 24 ottobre 2014

Recensione: "L'eroe perduto" di Rick Riordan

L’eroe perduto
Serie: Eroi dell’Olimpo #1
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 499
Prezzo: 13 € cartaceo – 9,99 € ebook

Trama:
Jason si risveglia in uno scuolabus, accanto al suo migliore amico e a una bellissima ragazza. Ed è terrorizzato. C'è infatti un piccolo problema: non ricorda assolutamente nulla di sé. E quando una torma di spiriti della tempesta cerca di ucciderlo, qualcosa gli suggerisce che dovrà al più presto venire a capo del mistero. Piper non si spiega perché il suo ragazzo non si ricordi di lei. Da qualche giorno il mondo sembra impazzito: suo padre si è volatilizzato, incubi ricorrenti la tormentano e una ragazza di nome Annabeth dice di essere in cerca di un tale Percy Jackson, scomparso dal Campo Mezzosangue... Leo ha sempre avuto un'attrazione per il fuoco, e quando arriva al Campo si sente stranamente a casa. Sarà quello il motivo per cui tutti gli dicono che una parte di lui discende dagli dei? Nel frattempo Era è stata rapita dai giganti, che minacciano di ucciderla. C'è solo un modo per salvarla, e solo tre semidei discendenti da antiche divinità Romane potranno affrontare l'impresa...
Rick Riordan è uno di quegli autori che vorrei mi raccontasse le favole della buonanotte. Lo farei parlare per ore ed ore senza stancarmi mai né tantomeno addormentarmi, perché il mondo che crea con le sue parole è davvero unico ed imperdibile!
In questa serie, ideata per continuare le avventure dei semidei della serie di Percy Jackson, facciamo la conoscenza di nuovi eroi, che ovviamente dovranno affrontare la loro personale impresa.. Jason, Leo e Piper ci raccontano la loro avventura ognuno dal proprio punto di vista, alternandosi tra loro, e questa è stata la prima bella novità che ho trovato: Riordan è passato dal singolo pov di Percy a ben 3 punti di vista differenti, narrati in terza persona, e così facendo è riuscito a dare un tono e un ritmo totalmente diverso rispetto alla serie precedente, cosa che ho apprezzato molto!
Oltre questa miglioria nello stile, è evidente come il ritmo sia meno serrato rispetto alle opere precedenti, quindi l’azione viene più diluita tra i capitoli, per lasciare però spazio alla perfetta caratterizzazione dei personaggi e del loro mondo, che scopriamo essere molto più ampio di quanto potevamo pensare. Ma, anche se c’è stata obiettivamente meno azione, ho trovato in cambio personaggi molto meglio definiti e storie personali davvero interessanti!
Il tutto è condito sempre da quel suo meraviglioso tocco di umorismo che non guasta mai, anche se ovviamente non ce n’è tanto quanto in Percy, dato che i personaggi sono differenti.
Insomma, per me ha fatto di nuovo centro, non so come sia possibile ma mi sono ritrovata ad amare ogni singolo nuovo personaggio che ho conosciuto qui.. credevo che non sarebbe stato all'altezza dei libri precedenti invece, pur essendo diverso nello stile, l'ho amato tantissimo lo stesso!
Ho trovato questo libro assolutamente originale e irresistibile ma purtroppo, come sa chi ha letto almeno uno dei suoi libri, non posso raccontarvi molto della storia, perché sarebbe uno spoiler unico.. quindi sappiate solo che vi innamorerete di questi nuovi eroi e non potrete fare a meno di leggerne le avventure! E alla fine? Vi mancheranno subito e ne vorrete ancora!!


lunedì 4 agosto 2014

Tripla recensione: "La maledizione del titano - La battaglia del labirinto - Lo scontro finale" di Rick Riordan

Buongiorno a tutti!! Com'è andato il vostro weekend? Io non posso assolutamente lamentarmi, anche perchè sto assaporando tutti i giorni la formula della felicità: vacanza & libri! Cos'altro potrei volere??
Vi lascio il mio pensiero sugli ultimi 3 volumi della serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo, libri che ho amato alla follia! Ho deciso di parlarne insieme perchè il 3° e 4° li ho letti nel periodo pre-tesi e non ho avuto tempo di recensirli, così dato che la scorsa settimana ho terminato l'ultimo e sono già in astinenza li ho uniti tutti in un unico post!! So let's start!


La maledizione del titano (The titan's curse)
Serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo #3
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 299
Cartaceo -edizione speciale 2014- a soli 5 €
Ebook 6,99 €
Trama:
Una nuova pericolosa impresa attende Percy Jackson: insieme alle compagne Talia e Annabeth deve introdursi in una scuola per portare al Campo Mezzosangue Nico e Bianca, due potentissimi semidei, eludendo la sorveglianza del vicepreside. Ma sotto le spoglie dell'aguzzino si nasconde un mostruoso emissario del perfido Crono, che rapisce Annabeth. Creature sepolte da millenni sono tornate alla luce, pronte a servire il sogno di vendetta dei Titani contro gli antichi nemici, gli dei dell'Olimpo. Per impedire la catastrofe, Percy e i suoi amici dovranno intraprendere un viaggio ai confini del cielo e sfidare una ferale profezia: uno si perderà, un altro patirà la maledizione del Titano e l'ultimo perirà per mano di un genitore. Chi, tra i cinque eroi partiti per la missione, riuscirà a sopravvivere per giungere al cospetto di Crono e sconfiggere Atlante, costretto a reggere il peso della volta celeste?

La battaglia del labirinto (The battle of the labyrinth)
Serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo #4
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 346
Cartaceo -edizione speciale 2014- a soli 5 €
Ebook 6,99 €
Trama:
La guerra tra gli dei dell'Olimpo e i Titani è alle porte, e ancora una volta il Campo Mezzosangue è in pericolo: gira voce che Luke e il suo esercito siano a un passo dall'invasione. E se i confini del Campo non fossero sicuri come una volta? Per difendersi, Percy, Annabeth e Grover devono addentrarsi nel Labirinto di Dedalo, cbe forse nasconde una via d'accesso al Campo. Un tempo a Creta e ora nel sottosuolo nordamericano, il Labirinto è un mondo sotterraneo che nasconde pericoli e insidie indicibili, e gli insegnamenti di Quintus, il nuovo istruttore di tecniche da combattimento, si rivelano preziosissimi. Percy e i suoi amici lotteranno con nemici sempre più potenti e terrificanti, scopriranno la verità sulla scomparsa del dio Pan e dovranno scontrarsi con il terribile segreto custodito da Crono. L'ultima sfida ha inizio... e questo è solo la prima delle battaglie.


Lo scontro finale (The Last Olympians)
Serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo #5
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 362
Cartaceo -edizione speciale 2014- a soli 5 €
Ebook 6,99 €
Trama:
Al Campo Mezzosangue Percy Jackson e i suoi amici si sono preparati tutto l'anno per la battaglia contro i Titani, sapendo che le probabilità di vittoria sono minime. L'armata di Crono è infatti più forte che mai, soprattutto da quando alcuni dei e semidei traditori si sono arruolati nelle sue file, accrescendo il suo potere. Mentre gli dei sono impegnati a contenere l'assalto del mostruoso Tifone, Crono avanza verso New York, dove il Monte Olimpo, apparentemente incustodito, aspetta solo di essere espugnato. Sarà compito di Percy e del suo agguerrito seguito di semidei fermare l'ascesa del Signore del Tempo e difendere la divina dimora dalle sue brame. Ma non sarà la sola minaccia che dovrà affrontare, perché l'attesa profezia che grava sul suo sedicesimo compleanno si avvererà. E mentre per le strade di Manhattan si combatte una guerra per la salvezza del mondo, Percy si troverà faccia a faccia con un terribile presentimento: che il nemico più forte contro cui sta lottando sia il proprio destino.
Wow. Chissà perchè è la prima cosa che mi viene in mente? Perchè è quello che ho pensato per tutta la lettura di tutti i libri di questa serie. Questa è una saga da WOW e basta.
Belle trame ed intrecci? Ci sono. Personaggi ben caratterizzati, simpatici, coraggiosi, che crescono a vista d'occhio attraverso le pagine? Ci sono. Colpi di scena che non ci si aspetterebbe? Accidenti se ci sono. Tutti questi elementi insieme a cosa portano? Ad una saga epica, completa, che trascina, coinvolge e lascia al lettore la consapevolezza di aver finito qualcosa di importante e di cui non si dimenticherà presto. Per lo meno questo è quello che è successo a me! Detto ciò posso tranquillamente annunciare che questa è entrata a far parte delle mie serie preferite!

venerdì 27 giugno 2014

Recensione: "Il mare dei mostri", di Rick Riordan

Il mare dei mostri (The sea of monsters)
Serie Percy Jackson e gli dei dell'olimpo #2
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 329
Cartaceo -edizione speciale 2014- a soli 5 €
Ebook 6,99 €

Trama:
La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano... anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell'Oracolo si complicherà... Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo?

Alla fine della lettura de Il ladro di fulmini avevo capito che questa serie mi sarebbe piaciuta parecchio, e questo secondo volume non ha fatto che confermare questo pensiero!
Come nel primo, anche quest’avventura è stata piena di sorprese, mostri, nuovi personaggi  e con un ritmo incessante dall’inizio alla fine! Non c’è stato mai un momento noioso oppure chiacchiere inutili o scene “di stallo”, tutto è stato divertente ed appassionante e ne sono entusiasta!
Non posso che consigliare davvero a tutti la lettura delle avventure di Percy, che in ogni volume vi stupirà con il suo coraggio, il suo umorismo e la sua originalità!
Altra cosa che mi piace molto è il fatto che l’impresa non sia affrontata sempre e solo da lui, Annabeth e Grover, ma in ogni volume intervengono molto anche altri personaggi, che quindi per l’avventura diventano anche loro in qualche modo “principali”. Quindi stavolta Riordan mi ha dato modo di conoscere un po’ meglio anche Clarisse, una dei figli di Ares, e Tyson, new entry proprio di questo secondo volume, ciclope ed anche lui figlio di Poseidone, quindi fratellastro di Percy! Il loro rapporto mi è piaciuto tantissimo, ma non voglio rivelare troppo di ciò che succede nella storia perché vale davvero la pena scoprirlo leggendo!
(NOTA: vi sconsiglio di leggere tutte le trame se non avete letto i libri dal primo, perché alcune sono un po’ troppo spoilerose!! :-x)
Come avevo intuito a parte l’avventura presente nel libro, viene sviluppata anche la trama di fondo iniziata nel primo libro, che immagino accompagnerà chi legge fino all’ultimo volume, dove (non vedo l’ora!!) assisteremo alla resa dei conti!
Insomma, anche questo volume non mi ha deluso, e tra ciclopi, pecore cannibali, party pony, navi da crociera, sirene e porcellini d’india vi garantisco che il divertimento è più che assicurato!
Detto questo, non so proprio cos’altro dire se non consigliarvi assolutamente queste fantastiche avventure e credo che vi sarà impossibile non affezionarvi a Percy ed Annabeth!! (e la ship è assicurata!! X-D)

mercoledì 18 giugno 2014

Recensione: "Il ladro di fulmini", di Rick Riordan

Il ladro di fulmini (The lightning thief)
Serie Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo #1
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 361
Cartaceo -edizione speciale 2014- a soli 5 €
Ebook 6,99 €

Trama:
Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale... 

Come si dice in certi casi? "Meglio tardi che mai!" Quindi eccomi qui, 4 anni dopo la prima pubblicazione italiana del libro, ad averlo finalmente letto! E meno male, aggiungerei, dato che mi è piaciuto un sacco!
Non ho potuto non approfittare dell'occasione che la Mondadori ha servito su un piatto d'argento.. insomma, tutta la serie a soli 5 € per ciascun libro.. potevo forse rinunciare?? :-D Sono proprio contenta che li abbiano ripubblicati tutti insieme, la nuova edizione è molto compatta, occupa pochissimo spazio ma si legge benissimo lo stesso! E poi ovviamente, il prezzo è super-vantaggioso!
Ma bando alle ciance, sono qui per dirvi che ne penso -per ora- di questa serie!!

Come ho anticipato prima, mi è piaciuto molto. E' una storia -e un mondo- originalissimo, ben concepito e ben sviluppato, per lo meno per quanto riguarda questo primo libro! Non ho mai letto nulla che avesse come tema la mitologia greca, quindi questa per me è stata la novità, e ne sono rimasta subito affascinata!
I personaggi mitologici sono davvero tanti, quindi Riordan aveva davvero parecchi spunti da utilizzare e già in questo primo volume infatti non si è risparmiato! In ogni capitolo spuntava sempre un nuovo mostro/personaggio, che ovviamente attentava alla vita di Percy, ma il tutto è stato molto ben amalgamato e non buttato lì per riempire pagine.. l'avventura -o meglio l'impresa- è stata molto carina ed anche "intrigante" fino alla fine, dato che fino all'ultimo l'autore mi ha lasciato dei dubbi e delle curiosità, alle quali però (per fortuna) ho poi avuto risposta.
La storia quindi mi è piaciuta tutta e non vedo l'ora di scoprire quali altre avventure toccheranno al nostro giovane eroe!

Pur essendo una serie per ragazzi -dato che Percy ha 12 anni- penso che questo primo libro racchiuda in sè delle potenzialità enormi.. Percy è un ragazzino è vero, però spesso mi sono ritrovata a pensare che alcuni suoi atteggiamenti, pensieri o azioni, per esempio per quanto riguarda la madre o il padre, fossero di un ragazzo molto più maturo per la sua età, perciò credo che nei successivi libri -come poi nella successiva serie- saprà sorprendermi sempre di più, crescendo ed evolvendosi ancora! E' quindi un personaggio complesso, con un lato più "bambino" ed uno invece molto più maturo e serio, che accetta le sue responsabilità e si fa carico delle colpe e delle conseguenze delle azioni altrui. Mi aspettavo forse un protagonista più infantile, perciò sono felice di essere stata smentita!
La co-protagonista (diciamo così) Annabeth l'ho semplicemente adorata, è una ragazza coraggiosa, concreta e molto riflessiva.. di sicuro senza di lei le cose sarebbero andate diversamente per il giovane eroe..... *Girl Power!!!* ^w^ Mi piace che siano diventati subito amici ed alleati, perciò non posso che sperare che in futuro succeda anche qualcosa.... X-D
A questo proposito aggiungo anche che non ho sentito affatto la mancanza del lato "romance", che ovviamente non è presente nel libro.. strano no? Io che di solito non posso farne a meno, in questo caso non mi è mancato per niente! I personaggi, la storia e le curiosità hanno completamente catturato la mia attenzione, lasciandomi pienamente soddisfatta della lettura! A darmi delle strette al cuore ci hanno pensato il rapporto di Percy con sua madre -sono semplicemente adorabili- e poi col suo padre perduto Poseidone, che in questo primo volume purtroppo è stato appena accennato.. ma che però ho trovato molto toccante! In fondo, cosa non farebbe ognuno di noi per essere notato -ed accettato- dal proprio padre?

Sono contenta di aver letto questo romanzo, non cambierei niente di niente, per me è stato perfetto, scorrevole, originale e divertente! Assolutamente consigliato!


martedì 4 marzo 2014

Top Ten Tuesday #1 - 10 autori popolari di cui non ho mai letto niente


Top Ten Tuesday è una rubrica settimanale ideata dal blog The Broke and the Bookish che consiste nel pubblicare ogni martedì una classifica basata su temi da loro scelti.

                                             

Tema della settimana: "Top Ten Popular Authors I've Never Read", quindi 10 autori popolari di cui non ho mai letto niente!

Ecco la mia top 10! Premettendo che purtroppo ne ho ben più di 10 nella mia lista da dover conoscere, quindi è stato molto difficile scegliere!!

1. Tahereh Mafi
Praticamente ovunque sento e leggo meraviglie di questa autrice e della sua trilogia Shatter me!! Ho ordinato il primo volume - HALLELUJA!- e spero che arrivi presto, sono troppo curiosa!



2. Sarah J. Maas
Il trono di ghiaccio è in wishlist da una vita e non vedo l'ora di leggerlo..



3. George R. R. Martin
Sto guardando Il trono di spade in tv, ma di sicuro prima o poi ci farò un pensierino di lettura..