Visualizzazione post con etichetta karen marie moning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta karen marie moning. Mostra tutti i post

lunedì 5 gennaio 2015

Doppia recensione: "Il mistero del talismano perduto" e "La maledizione della luna nera" di Karen Marie Moning

Il mistero del talismano perduto (Bloodfever)
Serie: Fever #2
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggereditore
Pagine: 331
Prezzo: 4,45 € cartaceo – 2,99 € ebook

Trama:
La porta sta per aprirsi, e non sarà la luce a venirti incontro ma la magia di un talismano dai poteri sconosciuti. Ombre oscure si avvicinano all'orizzonte, e una sola donna è in grado di dissiparle. Sei pronto a percorrere una strada disseminata di pericolo, sensualità e mistero? Da quando Mac ha scoperto di essere una veggente sidhe, la sua vita ha preso una piega del tutto inaspettata. E ora che la resa dei conti è inesorabile, di chi potrà fidarsi? Forse di un amuleto prezioso e antichissimo, che sembra proteggerla da sempre, oppure dello sfuggente Gerico? Tra piste false, esseri feroci, e la doppiezza di una realtà che non conosce pace, la giovane Mac dovrà tirare fuori tutto il suo coraggio, perché la sua caccia è appena iniziata e nulla potrà fermarla.
La maledizione della luna nera (Faefever)
Serie: Fever #3
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggereditore
Pagine: 416
Prezzo: 5,00 € cartaceo – 2,99 € ebook

Trama:
Una Dublino piovosa, oscura e inquietante è il teatro di una caccia che si fa sempre più dura e implacabile. MacKayla Lane è ancora sulle tracce del Sinsar Dubh, un libro antico, potentissimo e misterioso, e per cercarlo si è trasformata in una predatrice spietata. Lei è l'unica a poter 'sentire' il Libro, e la sua dote attrae inesorabilmente altri cacciatori: Gerico Barrons, dalla sensualità prorompente, che vorrebbe acquisire i poteri magici del Libro, V'Iane, dalla bellezza sovrannaturale, che lo vorrebbe per consegnarlo alla sua Regina, e infine Rowena, la Gran Signora delle veggenti sidhe, la stirpe di cui anche Mac fa parte. A cosa dovrà arrivare Mac per contrastare questa minaccia terribile? Di chi si può veramente fidare? Con i suoi poteri, la sua forza e la sua intelligenza riuscirà a salvare l'umanità e a portare la Luce in un mondo che appare sempre più buio e oscuro?
Ho deciso di recensire insieme il secondo e terzo volume della serie Fever per un semplice motivo: sono entrambi spettacolari, mi hanno lasciata a bocca aperta e con una sete di lettura tale da doverli leggere subito uno dietro l’altro e quindi, in generale, quello che penso di entrambi coincide!
L’unica differenza è che la storia prosegue e si complica, Mac diventa sempre più “cazzuta” (scusate il termine ma è proprio così) e intenzionata a vendicare Alina, a trovare il maledetto Sinsan Dubh, e a tornare a casa per riprendere la sua vita da dove l’aveva lasciata. Peccato che le sarà impossibile.
I contendenti del libro sono più agguerriti che mai: i Seelie con il loro portavoce V’lane, il misterioso Signore Domine e il suo esercito di Unseelie, l’enigmatico e-tutto-tranne-che-un-libraio Gerico Barrons sono decisi ad accaparrarsi il libro, ognuno per i suoi scopi non ben definiti, e Mac, grazie alla sua capacità di percepirlo, si ritrova nel mezzo di questa agguerrita lotta dato che tutti vorrebbero sfruttare il suo potere.
Sarà quindi costretta a farsi forza e tirare fuori le unghie per sopravvivere a questo fuoco incrociato, soprattutto perché non sa proprio di chi fidarsi.
Sola, in una città oscura, ha trovato rifugio nella libreria Da Barrons: libri e gingilli, che alla fine è diventata la sua “casa”, e deve continuare a “convivere” col suo proprietario Barrons, quando si degna di farsi vivo! Chi è lui è ancora un mistero, anche se le poche opzioni che mi sono venute in mente sono una più terribile dell’altra! Rimane comunque un personaggio a dir poco magnifico, pericoloso ed oscuro.. ogni volta mi chiedo cosa voglia davvero e perché cerchi così ostinatamente quel libro.. ed ogni volta resto con un pugno di mosche.. la Moning mi sta facendo impazzire!! Insomma, chi diavolo è? Perché le Ombre, i terribili Unseelie che divorano le persone, lo lasciano passare e perfino V’lane sembra volerlo evitare?
Vorrei tanto sapere questo e tantissime altre cose, ma allo stesso tempo vorrei che questa saga non finisse mai! Vorrei continuare a perdermi tra i vicoli dublinesi, leggere delle pericolose avventure di Mac e del suo rapporto burrascoso con Barrons, rimanere senza parole di fronte all’ennesimo colpo di scena e continuare ad emozionarmi!
Direi che questo vi fa un po’ capire quanto AMO questa serie, che vale davvero la pena scoprire, credetemi. Sono davvero soddisfatta di questi due volumi perché solitamente in una serie non è facile eguagliare il primo, che spesso è il più bello, ma ammetto senza problemi che questi due sono molto ma molto più belli del primo!
Sebbene lo stile rimanga lo stesso e i personaggi pure, la storia si complica, la trama si infittisce, vengono rivelate parecchie cose e taciute altrettante, Mac da barbie bionda diventa una guerriera coi fiocchi (sebbene le piaccia ancora vestirsi bene, ma è parte di lei!), Barrons è sempre più imperscrutabile, V’lane accidenti è più che affascinante, e tutto ma proprio tutto in questi seguiti diventa più bello!
Per concludere, il mio consiglio è: se NON avete letto questa serie rimediate al più presto, se invece avete letto solo il primo ma non vi ha convinto molto dategli ancora una possibilità e resterete stupiti!
Vi segnalo che su Amazon i primi 3 libri vengono MENO DI 5 EURO L’UNO! Che è praticamente nulla! Io vi consiglierei di approfittarne… ;)

Entrambi 5 meritatissimi fiorellini!!

venerdì 21 novembre 2014

Recensione: "Il segreto del libro proibito" di Karen Marie Moning

Il segreto del libro proibito (Darkfever)
Serie: Fever #1
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggereditore
Pagine: 332
Prezzo: 9,90 € cartaceo – 4,99 € ebook

Trama:
Un libro proibito che viene dal passato. Una libreria, la porta verso un'altra verità. Un libraio misterioso e le sue ombre. Una donna e un destino legato a quello dell'umanità... Quando la sorella viene uccisa, Mac Lane è costretta a mettere in dubbio la sua stessa identità. Con un solo indizio, la ragazza parte per l'Irlanda, decisa a vederci chiaro. Da subito comprende che non si tratta di un semplice omicidio. Chi era realmente sua sorella? E perché ha provato a decifrare l'antichissimo Sinsar Dubh?
Dunque.. altra recensione impossibile da fare senza che mi salga un sorriso ebete sulla faccia.. ma ci proverò per quanto possibile! ;)
MacKayla Lane è una ragazza del sud bella, alla moda, bionda, barbie, amante della musica e del make-up ma molto intelligente e piena di risorse, che vive la sua tranquilla esistenza insieme ai genitori, finchè un giorno una terribile notizia sconvolge completamente il suo mondo perfetto.
La sorella Alina, a Dublino da alcuni mesi per studiare, è stata brutalmente assassinata: potete quindi immaginarvi lo shock di Mac, che era così legata a lei, che condivideva tutto con lei… Le indagini della polizia di Dublino però sono ad un punto morto, tanto che il caso viene presto abbandonato per mancanza di prove, cosa che però Mac non può assolutamente accettare.
Un giorno infatti, prendendo coraggio, Mac ascolta l’ultimo messaggio che Alina le aveva lasciato in segreteria prima di morire.. uno strano messaggio che diceva “lui è uno di loro”, “devi trovare lo sci-sa-du”, “tu non sai nemmeno chi sei” e altre cose assolutamente incomprensibili… che però riaccendono la speranza in Mac di poter trovare l’assassino di sua sorella, supponendo che si tratti del misterioso “lui” del messaggio.
La nostra coraggiosa (perché ce ne vuole di coraggio, cavolo) protagonista decide quindi, contro il volere dei genitori, di andare lei stessa a Dublino per cercare l’assassino di Alina e parlare alla polizia dello strano messaggio ricevuto. E, magari, capire anche che cos’è quel misterioso “sci-sa-du”.

Questa è quindi la premessa della nostra storia.. ma cosa c’è da fangirlare tanto?, vi chiederete voi.. ebbene la fantastica avventura di Mac inizia proprio al suo arrivo nella oscura Dublino, tra vicoli inquietantemente deserti, ombre che sembrano avere vita propria, locali nei quali sembrano esserci strani esseri… insomma, devo dire che questa città è stata dipinta meravigliosamente: il racconto in prima persona di Mac rende alla perfezione l’oscurità e la pericolosità della città e dei suoi vicoli.. luoghi dove una ragazza sola rischierebbe molto a passare..
Infatti una sera, ritrovandosi sola e terrorizzata in un quartiere deserto, se la da a gambe e si infila nel primo negozio che trova… si tratta di una libreria.. “Da Barrons: libri e gingilli”. Dal momento in cui varca la soglia del negozio e conosce il misterioso oddio quanto sei figo proprietario Gerico Barrons, la sua vita cambia per sempre. Lui sembra sapere che cos’è il misterioso “sci-sa-du” ma non sembra intenzionato ad aiutarla, anzi è lui a voler sapere come la ragazza ne è venuta a conoscenza e cosa sappia di preciso… ma che cos’è questo oggetto che sembra essere così importante e segreto? E soprattutto cosa centrava con Alina? Forse è stato proprio quello il motivo per cui è stata uccisa..
Queste ed altre mille domande affollano la mente sempre più confusa di Mac, che però è sempre più intenzionata a scoprire la verità, anche se questo comporterebbe anche il mettere a rischio la sua stessa vita..

Penso proprio di non dirvi altro perché il punto forte di questo libro oltre Barrons sono proprio i misteri: l’ho letto davvero in poco tempo perché ero affamata di informazioni e la scrittura così fluida e bella mi ha trascinata fino alla fine senza che me ne accorgessi.
Inoltre per una volta ho amato in tutto e per tutto anche la protagonista femminile, che è spassosissima ed una perfetta voce fuori campo che mi ha piacevolmente intrattenuta. So che in tanti non l'hanno apprezzata all'inizio ma io posso dire che mi ci sono ritrovata parecchio.. nel senso che io avrei fatto e pensato le stesse cose, avuto paura e coraggio negli stessi momenti.. (ok magari con un po' meno vestitini striminziti rosa e ninnoli.. XD) ..e l'ho quindi trovata credibile ed adatta al ruolo che le è toccato!
Barrons.. come avrete capito vale più che la pena conoscerlo! E giuro non so proprio che dire di lui! E qui prendo in prestito una battuta di 'I love shopping' (che in origine si riferiva all'intimo) e vi dico: BARRONS E' UN DIRITTO UMANO INALIENABILE! Per tutte le donne! Quindi se ancora non l'avete conosciuto vi hanno tolto un vostro diritto, sappiatelo! Correte a rimediare! No dai, a parte gli scherzi, come potrei descriverlo? È colto, straordinariamente e stranamente forte, veste benissimo ed è bellissimo, è misterioso ma anche spaventoso, educato (quando vuole).. e soprattutto non si getta subito tra le braccia di Mac, né lei si getta subito nelle sue! Questa è davvero una cosa che ho apprezzato tantissimo.. in troppi libri c’è un insta-love senza motivo, ma qui devo dire che il loro rapporto è stato tenuto sul filo del rasoio per tutto il tempo.. Mac deve fidarsi di lui perché nessun altro è disposto ad aiutarla, ma allo stesso tempo non si fida completamente perché teme che lui faccia il suo interesse e la usi solo, cosa che in un certo senso è vera..
Insomma, sono stati più che credibili entrambi e penso che l’evoluzione del loro rapporto sarà strepitosa nei prossimi volumi!
Di certo io non vedo l’ora di leggerli!


Per concludere ed evitare di straparlare ancora: storia interessante e misteriosa che trattiene il lettore + scrittura scorrevolissima ed anche divertente + protagonisti unici e ben assortiti tra loro = LEGGETE QUESTO LIBRO.