Visualizzazione post con etichetta david levithan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta david levithan. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2014

Recensione: "Will ti presento Wll", di John Green & David Levithan

Will ti presento Will
Autrori: John Green & David Levithan
Editore: Piemme, collana Freeway
Pagine: 336
Cartaceo 16 € - ebook 6,99 €

Trama:
Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull’amicizia, l’amore e, soprattutto, su loro stessi.

Ringrazio infinitamente la Piemme per avermi inviato una copia di questo splendido romanzo!!
Se dovessi descrivere questo romanzo in una sola parola direi: unico.
Unico nei suoi personaggi, così profondi e complessi, unico nello stile di scrittura, molto scorrevole, coinvolgente e particolare, e per finire unico nella storia, così strana ed intensa che non so se riuscirò a rendervene un'idea.

Will Grayson è uno studente delle superiori che vive seguendo due regole: 1. fregarsene 2. stare zitto. Ha una sua precisa e strana visione della vita, come altrettanto strano è il suo migliore -ed unico- amico Tiny Cooper, un gigante buono, omosessuale dichiarato, con un carattere tanto forte che quasi mi aspettavo di vederlo uscire dalle pagine, e che non manca di farsi fa amare fin da subito.

Will Grayson invece, è un ragazzo con problemi di depressione, una visione della vita pessimistica e, mi sono resa conto fin dall'inizio, senza la minima fiducia nel prossimo. L'unica persona che sembra capace di comprenderlo e di superare le sue barriere è Isaac, ragazzo conosciuto in chat ma mai incontrato di persona, di cui è profondamente innamorato.

Dunque, cosa hanno in comune i due Will Grayson? Assolutamente niente. Come potrebbero  mai incontrarsi? Per una serie di coincidenze, come un appuntamento, un documento falso e un concerto mancato le loro vite entrano in contatto, e ciò che ne esce fuori è meraviglioso.
Non è una lettura "leggera", nel senso che tratta di argomenti importanti  e delicati come l'omofobia e l'omosessualità, la depressione e la solitudine, ma ovviamente anche l'amore e in larga misura anche l'amicizia, però il modo splendido in cui gli autori hanno reso questi temi ha fatto sì che sia risultato un libro assolutamente scorrevole e, a tratti, anche piuttosto esilarante. (umorismo stile Green, avete presente? ;-D)

Consiglio questo libro a chiunque abbia voglia di una lettura profonda ma scorrevolissima (in un giorno l'ho finito!), che vi lasci stampati in faccia tanti sorrisi, ma anche tanti spunti di riflessione! Impossibile non amare i due Will, così complessi, strani ed unici, per non parlare di Tiny, che risulta essere un pilastro fondamentale per la storia, quindi non vi resta che correre a conoscerli!!

"Forse c'è qualcosa che avete paura di dire, o qualcuno che avete paura di amare, o un posto in cui avete paura di andare. Farà male. Farà male perchè è importante. Ma io sono appena caduto e sono atterrato e sono ancora qui per dirvi che bisogna imparare ad amare la caduta. Perchè è tutta questione di cadere."