Visualizzazione post con etichetta marie lu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marie lu. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2015

Doppia recensione: "Prodigy" e "Champion" di Marie Lu

Prodigy
Serie: Legend #2
Autore: Marie Lu
Editore: Piemme, collana Freeway
Pagine: 300
Prezzo: 16,50 € cartaceo – 6,99 € ebook

Trama:
June e Day arrivano a Vegas dopo essere miracolosamente sfuggiti all'ingiustizia della Repubblica quando l'inconcepibile accade: l'Elector Primo muore e il figlio Ander prende il suo posto. Mentre la Repubblica sprofonda nel caos, i due giovani ribelli si uniscono ai Patrioti nel disperato tentativo di salvare il fratello di Day, Eden. E i Patrioti accettano, ma a una condizione: June e Day dovranno prima uccidere il nuovo Elector. Peccato che Ander non abbia niente a che vedere con il suo crudele genitore.
Champion
Serie: Legend #3
Autore: Marie Lu
Editore: Piemme, collana Freeway
Pagine: 336
Prezzo: 16,50 € cartaceo – 6,99 € ebook

Trama:
Per il bene della Repubblica, June e Day hanno rinunciato all’amore che provano. In cambio, June è tornata nelle grazie dell’élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Purtroppo è esattamente per il bene della Repubblica che sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. Ma le richieste del nuovo governo non si limitano a questo. June dovrà convincere l’unica persona che ama a sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Il che significa usare il proprio fascino, non dire tutto, fingere una convinzione che non ha e, quel che è peggio, sapere che Day non saprà rinunciare a fare la cosa giusta, costi quel che costi. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un’America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

Mamma mia ragazzi! Come riassumere, ma senza spoilerare, due letture del genere? Avendo tanto amato Legend (la mia recensione QUI) non sapevo proprio cosa aspettarmi dal seguito, Prodigy, e dalla conclusione della trilogia, Champion. Tutto avrei pensato tranne ciò che poi ho letto, quindi sono stati entrambi belle sorprese!
In Legend le cose sembravano molto semplici: June, la ragazza prodigio della repubblica, dava la caccia a Day, il ricercato n° 1 del paese.. ma man mano abbiamo scoperto che le cose non erano proprio come sembravano…. E, come sapete se lo avete letto, alla fine del romanzo abbiamo lasciato June in fuga con Day: entrambi fuggiaschi, senza più una casa, né persone care accanto. Ebbene Prodigy riparte esattamente da questo punto.. con i due ragazzi sfuggiti al controllo della Repubblica, alla ricerca dei Patrioti, per ritrovare Tess ed Eden. 
June per salvare Day si è giocata tutto: la sua posizione sociale, la ricchezza, la carica nell’esercito.. ma avrà fatto la scelta giusta? È rimasta ancora fedele alla sua Repubblica, nonostante tutto, oppure le ha voltato le spalle per sempre?
Day invece ha perso la famiglia: sua madre e il fratello John sono morti, il fratellino Eden è stato portato via a causa del morbo e la sua migliore amica Tess è ad aspettarlo chissà dove.. in più si è legato indissolubilmente alla ragazza responsabile di tutto ciò.. anche lui, avrà fatto la scelta giusta o lo attendono dei ripensamenti? 
Entrambi pieni di dubbi ed insicurezze, ormai hanno però intrapreso una strada che sembra senza ritorno: devono trovare i Patrioti e cercare aiuto, Eden e Tess. Ma si sa che in una società distopica che si rispetti anche quelli che sembrano essere i buoni alla fine non lo sono poi tanto.. perciò i ragazzi in cambio di ciò che cercano dovranno offrire qualcosa: un omicidio. June dovrà assassinare il nuovo Elector della Repubblica: una volta scatenato il panico e con l’assenza di una figura di potere i Patrioti potranno finalmente sferrare l’attacco decisivo ed affondare così il governo. Day nel frattempo dovrà entrare nelle truppe dei Patrioti e mettere a segno varie rappresaglie.
Di nuovo separati, i due affrontano le difficoltà che gli si parano davanti con coraggio e determinazione, lei da brava ex-prodigio e lui da protettore del popolo: sembra passato tanto tempo dal loro primo incontro e dalle vite che conducevano prima, ma le loro anime non hanno mai smesso di ardere e il fuoco del coraggio e della giustizia è sempre vivo in loro.
Azione a non finire, colpi di scena, emozioni, , sacrificio, patriottismo, amore, famiglia, coraggio, unione, speranza... tutto questo sono stati entrambi i libri, anche se in particolar modo Champion!
Consiglio questa serie agli amanti dei distopici perché credo abbia un “tocco” nuovo che la distingue dalle altre ora in circolazione: l’elemento militare. L’esercito, i soldati, la gerarchia ed il modo di pensare ed agire, per esempio di June.. è stato molto “militaresco”, fino alla fine.. insomma non è la classica protagonista coraggiosa… è proprio un soldato! Mi è molto piaciuto quindi questo aspetto, che ha contribuito a renderla una trilogia appassionante ed originale che non potete perdere!!


Prodigy: 4.5
Champion: 5

martedì 24 febbraio 2015

Anteprima: "Champion" di Marie Lu, dal 17 marzo per Piemme Freeway!

Buongiorno a tutti lettori!! Come ormai molti di voi avranno già scoperto, nel mese di marzo potremo finalmente stringere tra le nostre mani un certo volume conclusivo... di una certa serie distopica che ha catturato molti lettori.... parlo della serie Legend ovviamente!
Infatti il 17 marzo uscirà nelle librerie Champion, il capitolo conclusivo! Devo fare i complimenti alla Piemme, che è stata davvero veloce a portare questa serie qui da noi, e soprattutto a portare tutti e 3 i volumi, a differenza di altre CE che interrompono serie senza apparente motivo.. ma è meglio non entrare in questo discorso, altrimenti ne avremmo da parlare per ore, purtroppo! 
Comunque... chi lo aspetta con ansia? Io in realtà devo ancora leggere Prodigy, ma lo farò di sicuro prima di quella data, così da potermi tuffare direttamente sul terzo appena uscirà! Nel frattempo qui trovate la scheda del libro con la trama! A presto!! ;-)

Champion
Trilogia Legend #3
Autore: Marie Lu
Editore: Piemme, collana Freeway
Prezzo: € 16,50
Pagine: 336

Trama:
June e Day hanno rinunciato all'amore che provavano l'una per l'altro per il bene della Repubblica. June è tornata nelle grazie dell'élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Ma, per il bene della Repubblica, sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. June dovrà chiedere all'unica persona che ama di sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.

lunedì 23 giugno 2014

Recensione: "Legend" di Marie Lu

Legend
Trilogia Legend #1
Autrice: Marie Lu
Editore: Piemme, collana Freeway
Cartaceo 16,50 € - ebook 6,99 €

Trama:
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani.

Soddisfattissima di questa nuova serie, non poteva decisamente iniziare meglio! Il distopico è il genere che preferisco in assoluto, insieme all’urban fantasy, quindi avevo altissime aspettative per questo libro ancor prima di iniziarlo.. aspettative che, posso dirlo, sono state alimentate anche dalle tantissime recensioni positive che mi è capitato di leggere da quando è uscito il libro, e per fortuna, o meglio per la bravura dell’autrice, è stato assolutamente all’altezza di ciò che mi aspettavo!
June e Day sono senza dubbio due protagonisti che lasciano il segno, tanto diversi per la vita che hanno vissuto e l’ambiente in cui si trovano, quanto uguali per la loro furbizia e genialità. Lei è il Prodigio della Repubblica, lui è il ricercato maggiore, una Leggenda. Ho adorato il loro incontro e come si è evoluto il loro rapporto nel corso della storia.. sono due che fanno scintille!
Il mondo di questo futuro è stato impostato abbastanza semplicemente, più o meno come i suoi “compagni” del genere distopico, in questo caso con una Repubblica al governo e Colonie e Patrioti ribelli che si oppongono a questo governo, che non sembra essere così rose e fiori come potrebbe sembrare.. il tutto è venuto alla luce ed è stato raccontato nel corso dei capitoli anziché essere rivelato tutto subito, quindi mi è abbastanza piaciuto, nonostante forse non brilli per originalità di “impostazione”..
Comunque il racconto è portato avanti sia da June che da Day con un doppio Pov alternato, semplicemente splendido! In questo modo è stata evidente fin da subito la doppia faccia del loro paese: da una parte la ricchezza della Repubblica, dall’altra la povertà e le malattie dei bassifondi, il tutto vissuto in prima persona dai due protagonisti grazie ai loro racconti schietti, fatti di insicurezze, paure, ma anche di coraggio e intelligenza.
Insomma, mi è piaciuto tantissimo e per fortuna ho già il seguito, Prodigy, perché sono troppo curiosa di sapere come continuerà l’avventura! I punti forti di questo primo volume sono stati senza dubbio i protagonisti, i più furbi e geniali che abbia mai conosciuto, e il loro rapporto fatto di alti e bassi!
Consiglio questa serie agli amanti del genere e non, a chi cerca avventura, suspence e azione, con un pizzico di romance che non guasta mai!


Lui è Leggenda. Lei è un Prodigio. Non vi resta che scoprire cosa accadrà!