Trilogia Delirium #3
Autrice: Lauren Oliver
Editore: Piemme, collana Freeway
Cartaceo rilegato 17,00 € - ebook 6,99 €
Trama:
Lena è ormai parte integrante della resistenza contro chi vuol eliminare l'amore dalla faccia della Terra, ma non è più la stessa ragazza di un tempo. Dopo aver salvato Julian dalla morte, Lena ha trovato rifugio nelle Terre Selvagge, dove ha anche reincontrato Alex, il primo amore che pensava morto... Ormai, però, nemmeno le Terre Selvagge sono un luogo sicuro: il governo non può più negare l'esistenza degli Invalidi e i Regolatori sono in viaggio per abbattere i ribelli. È scoppiata una vera e propria rivoluzione. Nel frattempo, Hana vive una vita tranquilla e senza amore a Portland, fidanzata al sindaco della città. Inaspettatamente le strade delle due amiche si incroceranno ancora una volta, prima che la lotta abbia fine.

Forse hanno ragione loro. Forse i nostri sentimenti ci porteranno alla pazzia. Forse l'amore è davvero una malattia e staremmo molto meglio senza. Però abbiamo scelto una strada diversa. Ed è questo il senso di sfuggire alla cura: siamo liberi di scegliere. Siamo liberi addirittura di scegliere la cosa sbagliata. [Lena]

Il passato è questo: va alla deriva, si deposita. Se non stai attento, ti seppellisce. Questo è, per metà, il motivo per cui esiste la cura: la procedura spazza via tutto; rende il passato, e tutto il suo dolore, distante, come una vaga impronta su un bicchiere scintillante. [Hana]
La storia. Beh purtroppo non posso raccontare molto o sarebbe spoiler, però posso dire che... non è che si risolva proprio tutto tutto eh.. o meglio, per quanto riguarda il mondo dove vivono sia i curati che non e la trama generale sì, ci sono grandi passi avanti durante la storia e si percepisce come la società stia per subire un brusco cambiamento.. e poi nel finale (come scritto nella trama) ci sarà una guerra che porterà ad una vera conclusione.. o a quella che possiamo immaginare che sarà la conclusione. Quindi sì, per quanto riguarda la trama abbiamo una conclusione. Yep!
Ma forse la felicità non sta nello scegliere. Forse sta nella finzione, nell'immaginare: che il posto in cui siamo finiti sia quello in cui volevamo trovarci fin dall'inizio. [Lena]

Insomma, alla fine stavo per dare 3.5 stelline al libro perchè non è stato proprio perfetto, però le lacrime dell'ultima facciata hanno fatto alzare il giudizio a 4. Sono sentimentale lo so, ma questa resta e resterà una delle mie serie preferite!
E non si può amare, non del tutto, a meno di non essere completamente ricambiati. [Lena]
Ciao Ale, ho letto solo una parte della recensione perché devo ancora leggere Chaos. Delirium mi è piaciuto, ma non troppo. In realtà la parte che ho preferito è il finale, che prometteva un secondo volume da urlo. Un secondo volume che non ho ancora letto XD però spero di farlo presto, la trama sembra davvero avvincente *_*
RispondiEliminaChaos è stato il mio preferito tra i 3!! Poi la storia è raccontata in modo fantastico, è sempre Lena che racconta, ma da due momenti temporali diversi!!! Vedrai!!! ;-D
Eliminasono curiosa...avevo letto con grande piacere il primo volume ,ma il secondo non mi aveva preso e lo ho accantonato per un po'...magari riprendo la lettura, ma ci sono rimasta troppo male per Alex...
RispondiEliminaIl secondo è stato invece il mio preferito!!! Ho adorato Julian più di Alex... però la Oliver riserva sempre sorprese, forse dovresti finirlo per scoprire cosa succederà... ;-)
Elimina